Photograph By Bea Friedli
Bea F.
Photograph By Vladimir Meshkov
Vladimir M.
Photograph By Wolf Zorrito
Wolf Z.
Photograph By a. Scarabeo
a. S.
Photograph By The Pilgrim
The P.
Photograph By Radovan Magdalenic
Radovan M.
Photograph By Jan Symank
Jan S.
Photograph By slavko midzor
slavko m.
 
imageopolis Home Sign Up Now! | Log In | Help  

Your photo sharing community!

Your Photo Art Is Not Just A Fleeting Moment In Social Media
imageopolis is dedicated to the art and craft of photography!

Upload
your photos.  Award recipients are chosen daily.


Editors Choice Award  Staff Choice Award  Featured Photo Award   Featured Critique Award  Featured Donor Award  Best in Project Award  Featured Photographer Award  Photojournalism Award

Imageopolis Photo Gallery Store
Click above to buy imageopolis
art for your home or office
.
 
  Find a Photographer. Enter name here.
    
Share On
Follow Us on facebook 

 


Send this photo as a postcard
Archeologia e ciminiere
 
Send this image as a postcard
  
Image Title:  Archeologia e ciminiere
  0
Favorites: 0 
 By: Nino Z-S  
  Copyright ©2005

Register or log in to view this image at its full size, to comment and to rate it.


This photo has won the following Awards




 Projects & Categories

 Browse Images
  Recent Pictures
  Todays Pictures
  Yesterdays Pictures
  Summary Mode
  All imageopolis Pictures
 
 Award Winners
  Staff Choice
  Editors Choice
  Featured Donors
  Featured Photographers
  Featured Photos
  Featured Critiques
   
 Image Options
  Unrated Images
  Critique Only Images
  Critiquer's Corner
  Images With No Critiques
  Random Images
  Panoramic Images
  Images By Country
  Images By Camera
  Images By Lens
  Images By Film/Media
   
 Categories
   
 Projects
   
 Find Member
Name
User ID
 
 Image ID
ID#
 
   
 Search By Title
 
   

Photographer  Nino Z-S {Karma:1489}
Project N/A Camera Model EPSON PhotoPC 3100Z
Categories Architecture
Journalism
Film Format
Portfolio Lens N/A
Uploaded 10/26/2005 Film / Memory Type N/A
    ISO / Film Speed 0
Views 456 Shutter
Favorites Aperture f/
Critiques 7 Rating
Pending
/ 1 Ratings
Location City -  Priolo, Augusta
State -  SICILIA
Country - Italy   Italy
About Questa è Megara Hyblaea, finita tra gli impianti del petrolchimico di Priolo, e un odore di idrocarburi aromatici che prende alla gola, in una zona dove le falde sono inquinate dal benzene. Semiabbandonata, nonostante gli scavi continuino, in parte, con finanziamenti europei.
Random Pictures By:
Nino
Z-S


Dopo il temporale

Aurora

Future cotognate

Liberty

L'albero rosa

Scicli, scorcio

Masseria con nòria

Il fiore dell'agave

Tronchi e lampioni

Il fumo dell'Etna

There are 7 Comments in 1 Pages
  1
Giorgio Goretti   {K:15471} 10/28/2005
ti dico solo che mi prende un'incazzamento titanico nel constatare, una volta di più, lo scempio a cui questo nostro povero paese è stato ed è TUTTORA sottoposto...
la fotografia non è solo bei paesaggi o splendidi ritratti ma anche denuncia..
grazie Nino..
Giorgio

  0


Nino Z-S   {K:1489} 10/27/2005
La vergogna ce l'hanno anche loro, perchè la segnaletica che indica Megara è diventata quasi invisiblie.

Per fortuna oggi la sensibilità è cambiata, nella gente e anche nei politici. Sulle trivellazioni c'è una maggioranza politica trasversale ai partiti che non le vuole e una minoranza politica trasversale che le vorrebbe. Ci vuole anche l'autorizzazione dei sindaci e tutti quelli del Val di Noto meno uno le hanno negate. La zona ha un'agricoltura di pregio e uno sviluppo turistico in attivo.

  0


soul 21 soul 21   {K:27572} 10/27/2005
tutto rimane a vergogna dell'uomo
ma molti hanno la 'faccia tosta'
quando gli interessi superano l'amore....
allora tutto diventa vano
e l'uomo calpesta anche se stesso.....
è un manifesto alla vergogna la tua fotografia
gennaro

  0


Nino Z-S   {K:1489} 10/27/2005
Grazie Patrizio, questa non era una ?bella? foto, ma una denuncia. Lo scempio è degli anni ?50 ed è da attribuire alla DC dell?epoca. Il resto di Megara è SOTTO gli impianti, e molti reperti sono spariti allora.
Oggi c?è stato il tentativo di permettere trivellazioni petrolifere nel Val di Noto, una zona di interesse palontologico, archeologico, naturalistico, paesaggistico e artistico (un Barocco che stato considerato dall?UNESCO patrimonio dell?umanità).
Fortunatamente stavolta le opposizioni, anche a livello politico, sono tante.

Nella foto lo scavo delle mura della città

  0

le mura


patrizio napolitano   {K:13119} 10/27/2005
non credo che in sicilia si possa rimanere estranei al fascino dell'archeologia, naturalmente gli amministratori faticano ad avvertire questo fascino.
ottima denuncia
patrizio

  0


antonio nullus   {K:8540} 10/26/2005
inquietante scatto!
dall'antichita' ai giorni nostri!
duemila anni di storia in uno scatto.
antonio.

  0


Nino Z-S   {K:1489} 10/26/2005
Una parte del cartello all'ingresso degli scavi

  0



  1

 

|  FAQ  |  Terms of Service  |  Donate  |  Site Map  |  Contact Us  |  Advertise  |

Copyright ©2013 Absolute Internet, Inc - All Rights Reserved

Elapsed Time:: 0.265625