|
Ian McIntosh
{K:42997} 4/24/2006
|
Beautifully lit and composed series about this production. Warm and affectionate studies.
|
|
|
Rocco T
{K:4130} 1/11/2005
|
Mi piace l'espressione rubata e soprattutto l'ambientazione. Bellissima! Saluti. Rocco
|
|
|
Verena Rentrop
{K:15233} 1/7/2005
|
you caught him in a fantastic composition...
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 1/7/2005
|
Parole verissime Enrico, il vero divertimento infatti sta più nella preparazione che nello spettacolo in se. L'aria che si respira, la tensione alternata a goliardia è una sensazione unica difficile da descrivere.
La macchina che sto usando non è la biottica che avevo a Milano... è ancor peggio! :) Più pesante e con un pò di ottiche ogni tanto da cambiare (Rollei SL66). Ovviamente il cavalletto aiuta molto ed il "materiale umano" non manca. La vera difficoltà sta nel decidere l'esposizione (il flash è vietatissimo, soprattutto durante gli spettacoli). Le luci sono sempre insufficienti e si passa da illuminazione al neon nei camerini (trasformati per ora in sala prove o laboratorio delle sarte) ai neon della sala, agli spot sul palco. Dopo qualche metro di pellicola cestinata scopri come muoverti. Soprattutto, quando hai queste "escursioni" fra alte luci e ombre profonde è sempre sconsigliabile farsi tentare dal "tirare" la pellicola e sovrasvilupparla al fine di avere maggior sensibilità. In realtà si ottiene una ulteriore schiarita delle alte luci con relativa perdita dei dettagli che solitamente sono proprio i volti di chi sta sul palco. Prima di capirlo mi sono visto e fotografato "Macbeth" di Shakespeare per 4 volte di seguito! Va benissimo invece "tirarla" se le luci sono molto piatte e soffuse (tipo neon) Consigli ovviamente per chi usa ancora l'"analogico".
Penso comunque che per lo spettacolo userò la biottica, sempre discreta e soprattutto silenziosa (non a caso è ancora usata nella foto di cerimonia).
Salutoni
Giuliano
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 1/7/2005
|
ma lui è la reincarnazione davvero del mitico jeims..lo somiglia tutto..bella foto,bel ritratto e concordo con enrico..ciao
|
|
|
ventrix drogo
{K:65398} 1/7/2005
|
Commento questa perche' Gigi e' veramente fortissimo. Si vede che e' appassionato e il lavoro lo fa con cuore. Non ho mai avuto esperienze di foto di scena, deve essere molto stimolante, non so come fai con la tua rollei, non ho mai usato una macchina simile, ma credo sia laborioso scattare con quella macchina.
Proprio una bella esperienza e un bel racconto questo della compagnia teatrale, ho fatto una recita soltanto, da adulto, per i bambini della scuola elementare che frequentava mio figlio, si crea un clima molto goliardico e amichevole. Proprio una bella esperienza. Anche dalle tue parole si evince il piacere che ne risulta nello stare insieme.
Un abbraccio
ventrix
|
|