|
Roberto Arcari Farinetti
{K:209486} 10/23/2009
|
..e la 90, anzichè far "paura" ha cattato il premio!
;)
|
|
|
Roberto Arcari Farinetti
{K:209486} 10/23/2009
|
grana a 3200 iso.. qua si parla... e mi sembra equilibrata direi...! GG avrebbe il "rimedio" anche per la parte scura,..io non saprei nenache da dove cominciare se non provare ad estrarre un canale con PS... ma sai bene che come non capisco un "acca" di sviluppi, stampe diluizione ecc ecc ecc, ne capisco e soprattutto ne uso ancora meno di PS!
bonne nuit... ciao
roby
ps: per la mia..come ben sai non diemntico mai la pellicola, caro max, e mi son cimentato con varie forme di toy camera, beh la toy camera è una sola la diana f+, con varie possibilità aggiunte di "mascherine" e modifiche fai da te.. qs che ho usato impressiona tutta la pellicola, anche la parte dei "buchi".. e l'effetto è così,.. adesso stavo provando con delle "panoramiche" molto "grezze".. e poi mi son dato a quello che avrei voluto sempre provare.. il 6x6 con una yashica.. (non sviluppo io) poi mi faccio delle scansioni "accettabili" ma a volte trovo che il laboratorio mi lascia degli aloni sul negativo che non so come togliere - ho chiesto anche a GG ma non m'ha mica risposto ;) - magari basta un po' di acqua denaturata...
alla prossima max, buon week end, ciao ciao
roby
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 10/22/2009
|
L'ho appena postata :)
|
|
|
ventrix drogo
{K:65398} 10/22/2009
|
A quando la 90?
Ciao.
enrico (ventrix)
|
|
|
Kallol Majumdar
{K:27691} 10/22/2009
|
Nice portrait...
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 10/22/2009
|
Pablo, concordo sulla poca luce sul volto, d'altronde come hai provato tu stesso è facilmente rimediabile, il taglio delle braccia invece mi sembra ininfluente sul risultato, vista l'espressione intensa che cattura lo sguardo dell'ossevatore. Comunque... W la sincerità :)
|
|
|
Nanda Baba das
{K:78053} 10/22/2009
|
Good portrait. Maybe it took a little more light. Best wishes Nanda
|
|
|
ventrix drogo
{K:65398} 10/22/2009
|
A me non dispiace, anzi la trovo perfetta, la stazione e comunque le attese danno sempre un senso di precarieta' quasi di estraniazione dal presente, lo sguardo mi sembra perso a ricercare qualche punto di sostegno (morale). Ci credo che la pellicola funziona bene........
Ciao e ben tornato in questi lidi.
enrico (ventix)
|
|
|
Armando Giambolini
{K:17779} 10/22/2009
|
Beh che la modella sia di una bellezza unica , non lo metto in dubbio ...ma il fotografo dove lo metti ? Dài non fare il modesto !!!
ciao.
armando
|
|
|
Pablo Dylan
{K:63918} 10/22/2009
|
Ciao Max ben tornato Questa foto non è assolutamete ai tuoi livelli,le braccia amputate non rendono bene alla bella fanciulla,il volto troppo scuro, provando ho tirato su tranquillamente con PS. Scusa la sincerità.
|
|
|
Rick Smith
{K:5490} 10/22/2009
|
Most excellent shot. Love the amount of light on the subject and compostion
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 10/21/2009
|
Ciao Armando, grazie per il saluto e per il commento. Se la foto è venuta bene, il merito è tutto della modella :)
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 10/21/2009
|
Non la vedi perchè la foto è ridimensionata, se vuoi vederla, ti allego un frammento dell'originale. Non ho diluito l'ID-11, nella tabella Ilford sono indicati i tempi solo per lo stock solution.
|
![](http://thumbs.imageopolis.com/CritiqueImages/3/2/0/9/6/32096/8216629-TN.jpg)
|
|
|
Efisio Mureddu
{K:13104} 10/21/2009
|
Attesa in stazione? Mi piace parecchio, la ragazza ha il viso dell'attesa o almeno mi perviene questo... dire mi arriva fa troppo X-factor :) Un abbraccio. E.
|
|
|
Armando Giambolini
{K:17779} 10/21/2009
|
Ciao Massimo ,
Salutami Belluno e la sua meravigliosa gente.
Quanto a questo stupendo ritratto non posso che considerarlo uno dei più affascinanti qui su UF
Ottima scelta il B/W . Non me ne intendo di ISO , so solo che in questa immagine l'atmosfera è piuttosto " drammatica " Il viso di questa ragazza esprime qualcosa di enigmatico . Ottima anche la profondità di campo con la quale hai saputo staccare il primo piano ( la ragazza ) da tutto il resto che risulta giustamente sfocato.
Complimenti.
ciao
armando
|
|
|
Morc Piantedos
{K:21834} 10/21/2009
|
Accidenti la 3200! la grana è praticamente minima in questa foto se pensi ad una 3200. Si, con una mascheratura alla GG, il viso esce fuori na bellezza :-) l'informazione cè tutta. Infatti l'espressione è stata la prima cosa che mi ha colpito. Come hai diluito ID11 ? non so se l'hai scritto; da qui non mi appaiono le notes
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 10/21/2009
|
Concordo sul viso, l'ora era tarda, di più non sono riuscito a fare, comunque con piccole correzioni in fase di stampa viene meglio. E' la Delta 3200, prima volta che la uso, è molto divertente, usi tempi brevi anche al buio, però mi aspettavo una grana più contenuta, ma forse l'ID-11 non è lo sviluppo migliore, la Ilford consiglia l'Ilfotec DD-X, lo proverò più avanti. Ciao bello!
|
|
|
Morc Piantedos
{K:21834} 10/21/2009
|
Ah finalmente Max !! L'attesa è valsa la pena per ravvivare il cenacolo MAO! Hai colto uno sguardo molto intenso della ragazza. Lo scenario mi piace. Forse leggermente in ombra il volto di lei. Ma delta pro è 100 iso o 400 ? non ricordo. Complimenti Morc
|
|