|
matteo clusone
{K:2656} 10/5/2009
|
Grazie Renè, gentilissimo, ciao Matteo
|
|
|
matteo clusone
{K:2656} 10/5/2009
|
perchè hai sbagliato: la caffettiera serve per lo sviluppo (dicono che il nescaffe solubile sia ottimo); per la ripresa è meglio il phoon...qualche volta il phone o il widephone.....
Giuliaano per esempio è molto affezionato al mio elettrodomenstico speciale: l'ettichettatrice rotante di banane....ma l'uso con pellicola è complesso.
ciao matteo
|
|
|
matteo clusone
{K:2656} 10/5/2009
|
Tu insisti, ma il futuro e assai differente dalla tua visione.....i 1000 che ti ho chiesto potrebbero essere giustificati! (ora di più, visto i risultati)
ahahahahahah
ciao
|
|
|
matteo clusone
{K:2656} 10/5/2009
|
Non proprio una scelta....ma residui di una sbronza.....
ahahah grazie per i9il commento, ciao Matteo
|
|
|
renè belas
{K:982} 10/3/2009
|
fantastica e limpida,una gran bella foto.ciao R
|
|
|
ventrix drogo
{K:65398} 10/3/2009
|
Che bella luce e, come dice il buon GG, che belle ombre. Accidenti hai degli elettrodomestici veramente avanzati, io ho provato a fotografare con una caffettiera ma, non e' venuto fuori nulla, gran polvere di ILFOcaffe' e poco altro. Ciao enrico (ventrix)
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 10/2/2009
|
Ciao, ha chiamato il Fausto? :) Fa rabbia la leggibilità e la pulizia nelle ombre, il balsam quanti asa è? :)
|
|
|
Alessandro Berselli
{K:2920} 10/2/2009
|
Bella prospettiva, belle linee che guidano la lettura versa la fontana; peccato il retro dell'auto. L'orizzonte è leggermente inclinato ma penso che sia una tua scelta. complimenti Alessandro.
|
|