Un grosso danno, la macchina e l'obiettivo, nonostante le rotture direi che la messa a fuoco e' riuscita bene anche in manuale, e per fortuna che c'e' il manuale.....
Con tutta questa elettronica si e' schiavi delle batterie e degli automatismi, la mia vecchia canon si e' rotta in vacanza: con caricava piu' il rullino, una volta con la carica manuale non esistevano questi problemi, ma la tecnica procede a scapito di qualche rinuncia.
Un grosso danno, la macchina e l'obiettivo, nonostante le rotture direi che la messa a fuoco e' riuscita bene anche in manuale, e per fortuna che c'e' il manuale.....
Con tutta questa elettronica si e' schiavi delle batterie e degli automatismi, la mia vecchia canon si e' rotta in vacanza: con caricava piu' il rullino, una volta con la carica manuale non esistevano questi problemi, ma la tecnica procede a scapito di qualche rinuncia.
con la foto rimpicciolita non si vede, ma le linee sono due. tempo fa avevo riscontrato lo stesso difetto, sono andata in un laboratorio che ha caricato un rullino e ha scattato qualche foto a caso, me le ha sviluppate subito e ha detto che la macchina non aveva nulla, peccato perņ che in questo visggio mi sono ritrovata le righe... ora ho una voglia di cambiare macchina che non ti so descrivere, ho rotto pure il teleobiettivo: l'autofocus ha smesso di funzionare dal secondo giorno di viaggio, tutte le foto scattate con il tele sono fatte con la messa a fuoco manuale, per fortuna lo stabilizzatore continua a funzionare
Bello e naturale questo ritratto, accidenti ti hanno rovinato il negativo c'e' una linea orrizzontale che attraversa tutto il fotogramma all'altezza del labbro inferiore.